mobilitazione
iniziative di sensibilizzazione sul territorio contro l’ipotesi di sfratto del circolo, da parte della proprietà
Chi semina vento, raccoglie tempesta! – parte III
Luogo: Circolo Iqbal Masih di Bologna, via della barca 24/3
Ora inizio: 21 circa
Data: VENERDÌ 20 GENNAIO 2012
Incontro con i compagni e le compagne dell’ex PISCINA OCCUPATA di Milano
Ad oggi, né ARCI né istituzioni ci hanno dato alcuna risposta alternativa, che ci consenta di continuare il percorso politico intrapreso in questi 27 anni. Il collettivo Iqbal, che da diversi mesi sta sviluppando la campagna in difesa del Circolo, un’idea, per proseguire l’esperienza come spazio sociale, ce l’avrebbe!
Assemblea generale soci e simpatizzanti.
Luogo: circolo Iqbal Masih di Bologna, via della barca 24/3
Ora inizio: 21:30
Data: MERCOLEDÌ 25 GENNAIO 2012
Momento di condivisione e discussione collettiva nel quale verranno valutate le proposte del Comune, le proposte e i progetti elaborati dal direttivo e dal Collettivo Iqbal per proseguire la mobilitazione, in vista dell’udienza del 6 marzo e per far proseguire l’esperienza dello spazio sociale di via della barca.
PARTECIPARE E’ UN DIRITTO! LA STORIA NON SI CHIUDE!!!
Buon anno? Chissà…
La domanda è lecita. Sicuramente il primo pensiero del circolo, è per tutti coloro i quali ci hanno sostenuto fino ad ora, nonostante la pesante repressione fatta di detenzione, licenziamento, precariato, crisi economica e disagio sociale.
Il circolo resterà chiuso solo dal 30 dicembre 2011 al 4 gennaio 2012, poi sarà di nuovo pronto a continuare la mobilitazione verso tutte le persone che fino ad ora hanno speso solo “parole” di solidarietà.
Per l’Iqbal, il classico augurio di “buon anno” è legato indissolubilmente a come verrà impiegato il tempo, che lo separa dalla fatidica data della nuova udienza (6 marzo 2012) che sarà anche quella definitiva, nella quale verrà messa la parola fine alla “diatriba” legale tra la proprietà palazzinara e la gestione del circolo.
Dal dicembre 2010 infatti, il circolo arci Iqbal Masih di via della Barca a Bologna è “di fatto,”in OCCUPAZIONE, essendo scaduto il contratto di locazione del locale. Questo grazie ad una proprietà che ha deciso, senza nessuna motivazione, di non rinnovare il contratto di affitto, salvo la “mediazione economica e vagamente speculativa” di un piccolo ritocco del canone a 2800 euro!!!???
Resta il fatto che, tra sentenze, mobilitazione dei simpatizzanti e dichiarazioni di arci e comune siamo arrivati fino a qua e siamo ancora aperti, nonostante tutto e lo saremo sicuramente fino al 6 marzo ed anche oltre.
Nessun passo indietro verrà fatto di fronte all’arroganza del potere economico e dello squadrismo fascista. Al cuore non si comanda!
A tutti: collaboratori del Direttivo, militanti del Collettivo Iqbal e di tutti i Collettivi politici o meno che si riuniscono al circolo o con i quali il circolo ha collaborato ed a tutti i simpatizzanti, porgo il mio più sincero e stimato ringraziamento per la sincerità nella condivisione di un’idea e del pensiero di un altro mondo possibile, nonostante tutto.
Per un futuro migliore,
Il Vice presidente del circolo Iqbal masih
Chi semina vento, raccoglie tempesta! – parte 2
Luogo: cirColo Iqbal Masih di Bologna, via della barca 24/3
Ora inizio: 21 circa
Data: VENERDÌ 13 GENNAIO 2012
Il Collettvo IQBAL organizza un ciclo di incontri con alcune realtà che da molti anni si misurano con la pratica dell’occupazione.
– II° appuntamento: Incontro con i compagni e le compagne del CPA Firenze sud.
Nel 1986 un gruppo di abitanti del quartiere di Gavinana inoltrò alle autorità competenti una petizione in cui si chiedeva l’apertura di un luogo in cui fosse possibile costruire “una reale e concreta alternativa all’emarginazione, all’eroina ed all’isolamento con cui consistenti settori sociali si trovano a fare i conti giornalmente”. Attività sociali, concerti, cinema e mensa popolare avrebbero dovuto funzionare coi criteri dell’autogestione.
Dopo alcuni anni di rapporti alterni e controversi con un Consiglio di Quartiere poco attento alle richieste avanzate da persone non collegate ad organizzazioni precostituite, nel febbraio del 1989 alcuni tra i promotori della petizione occuparono la ex scuola materna Grifeo, al numero 150 di via Villamagna. La scuola era inutilizzata da circa due anni, e da almeno altrettanto tempo si erano arenati i progetti per cambiarne la destinazione.
I lavori per rendere utilizzabili gli ambienti cominciarono subito, ed il 25 febbraio il Centro Popolare Autogestito Firenze Sud aprì a tutti nella sua prima incarnazione.
Le prime realizzazioni sono orientate al superamento delle barriere generazionali ed alla lotta contro l’eroina; comincia ad affermarsi anche lo spirito internazionalista che connoterà negli anni a venire l’attività politica del CPAFiSud.
Mostrando fin da subito una capacità di comprensione ed una lungimiranza che caratterizzeranno le formazioni politiche sue eredi in tutti gli anni a venire, la Democrazia Cristiana del quartiere produce a marzo una scarna affissione in cui -ovviamente- condanna l’occupazione ed invoca “legalità” (ma che originalità, e da che pulpito…!). Alcuni dei manifesti furono coperti con la scritta a spray “CPA di qui all’eternità”; un auspicio azzeccato.
CHI SEMINA VENTO… RACCOGLIE TEMPESTA!
Luogo: circolo Iqbal Masih di Bologna, via della barca 24/3
Ora inizio: 21 circa
Data: VENERDÌ 16 DICEMBRE 2011
Il Collettvo IQBAL organizza un ciclo di incontri con alcune realtà che da molti anni si misurano con la pratica dell’occupazione
Primo incontro di venerdì 16 dicembre con i Compagni e le Compagne del CPO GRAMIGNA di Padova.
NOTTE DELLA TARANTA – live: PAGIDO
Luogo: circolo arci Iqbal Masih, via della barca 24/3 Bologna
Ora inizio: 22 circa
Data: SABATO 10 DICEMBRE 2011
Genere: Musica popolare del Gargano
I Pagido si sono sciolti circa 5 anni fa, ma in occasione dello sfratto del circolo Iqbal Masih, dato la loro crescita nello spazio con i passati concerti affollati di tarantolati e non, in cui si ballava anche sui tavoli passandosi la bottiglia con i musicisti, sentono la nostalgia di fare un ritrovo improvvisato a sostegno di uno spazio unico, che non deve chiudere MAI!