documentari
presentazione film e video autoprodotti, documentari e reportage giornalistici, storici e di attualità
Giovedì 4 maggio: Bologna, Binario uno
Prima proiezione del film:
“BOLOGNA, BINARIO UNO”
di Samantha Comizzoli
Un urlo sul mare di sangue creato sull’accoglienza dei migranti, sugli sgomberi,
sui traffici di esseri viventi e sui guadagni del mercato di carne umana.
Un film per la libertà (girato interamente a Bologna)
Programma:
ore 19,30: Apericena
ore 21,00: Proiezione del film
A seguire: musica con gli autori della colonna sonora
***Il Circolo Iqbal Masih è raggiungibile con BUS 11c (ferm. LAPIDARI) o con il 27 (ferm. RONCAGLIO); alla stessa fermata del 27, RONCAGLIO, passa il bus notturno 62.***
https://circoloiqbalmasihbologna.noblogs.org/files/2017/05/04_maggio.jpg
Domenica 20 dicembre – Israele è il cancro
Domenica 20 dicembre
dalle 17.00
proiezione del film-documentario
ISRAELE, IL CANCRO
di Samantha Comizzoli
http://www.israeleilcancro.blogspot.it/
A seguire DIBATTITO e APERITIVO SOLIDALE
[durante la serata verranno raccolti fondi a sostegno di un progetto in Palestina (che verrà illustrato la sera stessa)]
Sarà presente l’autrice.
L’occupazione nazista israeliana della Palestina si rivela nel suo aspetto peggiore: l’occupazione della mente. Come un cancro mangia piano piano il cervello delle persone. Questo film tenta di spiegare la sofferenza di queste vite sotto tortura, dividendo il film negli stadi che ha la malattia del cancro:
– cancerogenesi
– diffusione del tumore
– cure palliative
– metastasi
– eutanasia
– fine
Lo stadio “eutanasia” è inserito dall’autrice poichè per un malato terminale, dove non vi è speranza di libertà dalla sofferenza, questa è l’unica via per liberarsi dalle torture.
Il film è costruito con immagini delle vere scene di scontri in Palestina, in West Bank (i checkpoint di Nablus, la prigione di Ofer, il checkpoint di Qalandja a Ramallah); da interviste ai protagonisti di queste scene e da protagonisti della seconda intifada. Su richiesta dei genitori, alcuni bambini vittime di violenze presenti nel film, hanno il volto coperto.
Il film fa un viaggio dentro la mente dei palestinesi, ma anche un viaggio dentro la mente dell’autrice e a colei al quale è dedicato il film, a G..
***Il Circolo Iqbal Masih è raggiungibile con BUS 11c (ferm. LAPIDARI) o con il 27 (ferm. RONCAGLIO); alla stessa fermata del 27, RONCAGLIO, passa il bus notturno 62.***
http://circoloiqbalmasihbologna.noblogs.org/files/2015/12/20_dicembre.jpg
DOMENICA 23 MARZO
Proiezione del film documentario sulla volante rossa
FACEVAMO QUELLO CHE DOVEVAMO
Circolo Iqbal Masih
via dei Lapidari 13/L
Bologna
L’Iqbal è raggiungibile dal centro con l’autobus 11C direzione Corticella, fermata Lapidari o da via di Corticella bus 27 o 62 notturno sempre direzione Corticella
IQBAL ON THE ROAD!!!
Luogo: circolo Iqbal Masih, via della barca 24/3, Bologna
Descrizione: Festa di chiusura dello spazio popolare
Ora inizio: 15 circa
Data: SABATO 29 SETTEMBRE 2012
Dopo 25 anni di attività sociale, ludica, ricreativa e culturale lo spazio chiude i battenti. A nulla sono valsi i tentativi di mediazione con le irricevibili proposte del comune.
Con questa due giorni il circolo tenterà di ripercorrere il cammino svolto sino a qui, interrotto da un proprietario immobiliare “palazzinaro” e dalla miopia delle istituzioni.
Appuntamento per tutti dalle 15 al “treno” quartiere barca, nelle vicinanze di piazza Giovanni XXIII. La festa prosegue in via della barca 24/3.
Jam session, artisti di strada, info shop, documentari, buffet, colazione, free camping e microfono aperto…
Speciale di ZIC sulla situazione dell’IQBAL.
Ringraziamo la redazione di ZIC per la solidarietà dimostrata al circolo e per l’informazione che redige ogni giorno, senza censura e timori reverenziali nei confronti delle lobbies al potere.
LIBIA, 100 anni di guerra imperialista.
Luogo: circolo Iqbal Masih Bologna, via della barca 24/3
Ora inizio: 21 circa
Data: VENERDI’ 27 GENNAIO 2012
A cento anni dall’aggressione italiana in Africa, una nuova guerra imperialista! Presentazione di un documentario di Fulvio Grimaldi e documentazione di controinformazione.
– Programma della serata:
ore 21: proiezione del documentario: “MALEDETTA PRIMAVERA” di Fulvio Grimaldi;
A seguire: presentazione dell’opuscolo: “RIVOLTE E GUERRA”
Alcune riflessioni sulle rivolte nel mondo arabo e la guerra imperialista contro la Libia. A cura del Collettivo TAZEBAO, per la propaganda comunista.