controinformazione

dibattiti, presentazione libri e video.

VII° Incontro Assemblea Proletaria Bologna

  • Giugno 10, 2011 23:18

Luogo: CIRCOLO IQBAL MASIH DI BOLOGNA
Ora inizio: 17:00
Data: SABATO 11 GIUGNO 2011

Siamo operai, salariati di ogni settore, sottoccupati (infognati nelle cooperative, nelle  interinali o semplicemente lavoratori in nero), studenti, pensionati… insomma, proletari stanchi di vedere ogni giorno peggiorare le nostre condizioni di vita e di lavoro, a causa di un sistema economico entrato in crisi in tutto il mondo. Un sistema che ci spinge ad una serie di utilissime (per i padroni) guerre tra poveri, che si scannano per le briciole (la casa, il posto…), quando queste non vengono nemmeno più ridistribuite, perché in tempi di magra i padroni vogliono prendersi tutta la torta.

Se il sistema non funziona, e crea sempre più miseria, sfruttamento, disoccupazione e guerre, forse è giunto il tempo di sbarazzarcene. Ma per poterlo fare abbiamo bisogno di cominciare almeno a difenderci, e a questo scopo partiti parlamentari, istituzioni e sindacati non servono a nulla. Questi signori sono implicati a tal punto nelle maglie del capitalismo, che non sono più in grado neanche di indorare le pillole al veleno che imprenditori sempre più rapaci continuano a propinarci… Dal “piano Marchionne” ai licenziamenti di massa, dalla precarietà all’impoverimento crescente, non si è ancora vista una seria risposta proletaria a questi attacchi, se non quando alcuni operai messi alla porta dal padrone, hanno reagito nell’unico modo possibile: lottando, senza l’aiuto del sindacato – che tutt’al più si è limitato a inseguirli a lotta iniziata, cercando di deviarli sul binario morto degli ammortizzatori sociali, mentre  la lotta era e sempre più sarà per il mantenimento del posto. Infatti, ai licenziamenti e alle chiusure aziendali, per gli operai seguono inevitabilmente anni di divisioni, solitudine, reinserimento per pochi e disoccupazione per molti, povertà e indebolimento per tutti… Nei primi mesi di vita di questa assemblea abbiamo discusso soprattutto di questo: come reagire da parte operaia e proletaria al continuo ricatto padronale, dettato dalla crisi di un sistema che non ci appartiene, e di cui non vogliamo salvare niente e nessuno – tanto meno chi cerca di convincerci che sia ancora possibile concertare, mediare, trovare dei punti di incontro tra i nostri interessi e i loro profitti.

La nostra assemblea è  entrata in contatto con gli operai della Verlicchi, che hanno sorpreso i “topi” del padrone mentre di notte tentavano di rubarsi le presse; a loro abbiamo fatto conoscere l’esperienza di quelli della INNSE di Milano, che dopo un anno e mezzo di lotta intransigente, hanno ottenuto la riapertura della “loro” officina… Siamo stati al fianco degli operai della Terim di Modena, che a dispetto della burocrazia sindacale, per 13 giorni hanno tenuto in piedi un picchetto per scongiurare il licenziamento di 40 operai “scomodi”… Siamo stati con gli operai della Titan, che il 1° marzo hanno allargato lo sciopero dei migranti a tutti i lavoratori dell’azienda, e ritenendolo uno sciopero di interesse operaio, lo hanno fatto di otto ore, italiani e stranieri insieme… Siamo stati nelle piazze durante gli scioperi sindacali, per affermare che gli scioperi vanno estesi e approfonditi, e che i proletari devono pretendere più salario anche in un momento di crisi come questo, perché il carovita continua e i salari, quando ancora ci sono, rimangono fermi. A Bologna, siamo stati in piazza contro gli arresti dei militanti di “Fuoriluogo” e la chiusura della loro sede, non solo perché tra loro c’è un compagno che finché era libero, stava con noi nell’assemblea e davanti ai cancelli delle fabbriche in lotta, ma perché riteniamo questi arresti un’intimidazione rivolta a tutti quelli che vogliono alzare la testa, e non solo agli anarchici.

Crediamo però che la lotta più utile e indispensabile a un cambiamento di sistema sia quella nei luoghi di lavoro, dove gli operai e i proletari devono organizzarsi indipendentemente dai sindacati, fare gruppo e decidere direttamente le forme di lotta da mettere in campo, per non essere svenduti  agli interessi padronali.

Quello che vogliamo è che questi operai non siano soli a lottare, che si connettano tra loro e con i proletari in lotta di altri settori; che si connettano con gli studenti che hanno scelto il campo proletario, per fare conoscere queste lotte e prenderle ad esempio… non per creare  un altro inutile sindacato, ma un unico fronte di classe.

Ci sentiamo parte di una classe mondiale che ha bisogno urgente di organizzarsi territorialmente e collegarsi, per non soccombere alla crisi di un sistema che non ci appartiene, ma continua ad avvelenarci, sfruttarci e buttarci via.

Una volta per tutte, contro il nucleare

  • Aprile 18, 2011 09:11

Luogo: circolo Iqbal Masih via della barca 24/3
Descrizione: assemblea di presentazione del corteo di Caorso, CONTRO IL NUCLEARE
Ora inizio: 21:30 circa
Data: MERCOLEDì 20 APRILE 2011

Ricordiamo, per chi non lo sapesse:

Questa sera presentazione del corteo di Caorso CONTRO IL NUCLEARE

il Coordinamento Una Volta Per Tutte – Contro Il Nucleare, presenta il corteo che si terrà a Caorso il 23 aprile prossimo.

APPELLO PUBBLICO:

In questo ultimo periodo, soprattutto negli ultimi mesi, vuoi per un instancabile lavoro sui territorî, vuoi anche per la catastrofe che si sta consumando in Giappone, la sensibilità delle realtà e dei singoli individui, delle associazioni e delle aggregazioni, nei confronti della tematica della lotta antinucleare si è vistosamente accresciuta. Ce ne rallegriamo, convinti di scorgere in questa rinnovata crescita di interesse una volontà di organizzarsi e di coalizzarsi nel desiderio di contrastare la follia atomica in ogni suo aspetto, che è sempre e comunque deleterio, e va a inquadrarsi nelle violenze e nelle forzature che il vigente sistema politico-economico rigetta incurante sulle nostre teste.

Desideriamo allora tracciare una mappa ideale e concreta, di quali e di quante iniziative siano sbocciate in questi ultimi mesi sui territorî, e di quante siano in procinto di essere realizzate, a breve, augurandoci di tutto cuore, che ognuna di queste attività converga verso il fine di combattere contro lo scempio nucleare, e che porti quante più menti possibili a fare propria la volontà di VIVERE e non di MORIRE per mano di questi criminali!

Ci vediamo tutti a Caorso il 23 Aprile!

Un grande abbraccio

INIZIATIVE REALIZZATE

  • Sabato 9 marzo H 10,30 a Bologna: presidio con banchetto informativo e volantinaggio difronte all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • Sabato 12 marzo H 10,30 / 12,30 a Faenza (RA): mostra itinerante con banchetto informativo in centro città
  • Lunedì 21 marzo H 15,30 a Roma: corteo spontaneo e volantinaggio contro il meeting nuclearista RRFM
  • Lunedì 21 marzo H 19,30 allo Spazio di Documentazione Fuoriluogo di Bologna: proiezione video a tema
  • Sabato 26 e domenica 27 marzo a Brosso, Valchiusella (CN): numerose iniziative diversificate e informative sul tema antinucleare
  • Sabato 26 marzo H 10,30 / 12,30 a Cesena: presidio in centro città a tema
  • Sabato 26 marzo H 21,30 al C.S.A. Capolinea di Faenza: concerti a tema
  • Lunedì 28 marzo H 19,30 allo Spazio di Documentazione Fuoriluogo di Bologna: proiezione video e dibattito a tema
  • Sabato 2 aprile H 10,30 / 12,30 a Ravenna: presidio in centro città a tema
  • Sabato 2 aprile H 17 al Circolo ARCI Matonge di Parma: presentazione della campagna antinucleare e del corteo del 23 aprile a Caorso
  • Domenica 3 aprile H 15,30 a Milano: presidio in centro città a tema
  • Domenica 3 aprile H 20,00 al C.S.A. Spartaco di Ravenna: chiacchierata informativa sul corteo del 23 aprile a Caorso
  • Martedì 5 aprile H 19,00 al C.S.A. Grotta Rossa di Rimini: mostra e dibattito a tema
  • Martedì 5 aprile H 21,00 al Ridotto del Teatro Verdi di Fiorenzuola D’Arda (PC): incontro pubblico a tema

INIZIATIVE PROSSIME VENTURE

  • Mercoledì 6 aprile H 21,30 al Circolo Libertario Sole + Baleno di Cesena: serata informativa a tema
  • Venerdì 8 aprile H 18,00 allo Squat Riottosa di Firenze: dibattito a tema sul corteo del 23 aprile a Caorso seguito da concerti
  • Sabato 9 aprile H 18,30 al Torre Maura Occupato in Via Averle 10, a Roma: dibattito a tema sul corteo del 23 aprile a Caorso seguito da concerti
  • Lunedì 11 aprile H 19,30 allo Spazio di Documentazione Fuoriluogo di Bologna: proiezione video sul tema dello stoccaggio delle scorie radioattive, discussione e presentazione del corteo del 23 aprile a Caorso
  • Mercoledì 13 aprile H 19,30 al Circolo ARCI Magazzino Parallelo in Via Genova 70, a Cesena: proiezione video, discussione e cena
  • Mercoledì 13 aprile H 20,00 nella Sala della Provincia in Via Matteotti 38, a Crema (CR): presentazione della campagna antinucleare e del corteo del 23 aprile a Caorso

e senza ovviamente dimenticare:
Sabato 23 aprile H 15,00 in Piazza della Rocca a Caorso (PC): corteo contro il nucleare, né a Caorso, né altrove!

 

info e contatti:
Assemblea Permanente Anti-Nucleare – Emilia Romagna
nonukeer@gmail.com

Assemblea Lavoratori Autorganizzati

  • Marzo 17, 2011 17:10

Luogo: Iqbal via della barca 24/3
Descrizione: quinto appuntamento della campagna: organizzarsi o soccombere alla crisi
Ora inizio: 16:30 circa
Data: SABATO 19 MARZO 2011
Ora fine: 20 circa

SIAMO OPERAI, LAVORATORI PRECARI, OPERATORI DI CALL CENTER, DISOCCUPATI, INSEGNANTI ETC. E SIAMO ACCOMUNATI DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE È GIUNTO IL MOMENTO DI DARE UNA RISPOSTA ADEGUATA ALL’OFFENSIVA DEI PADRONI…
L’ATTACCO AL SALARIO, IL RICATTO DI MARCHIONNE ESTESO DALLA FIAT A TUTTO IL MONDO OPERAIO, LA CONTINUA PERDITA DI POSTI DI LAVORO, LA PRECARIZZAZIONE PROLUNGATA DI UN NUMERO CRESCENTE DI PROLETARI DI TUTTE LE CATEGORIE SONO PREZZI INTOLLERABILI DA PAGARE AL DIO PROFITTO IN CRISI, QUI COME NEL RESTO DEL PIANETA.
NEL MAGHREB I POPOLI IN RIVOLTA CHIEDONO “PANE, LAVORO E LIBERTÀ”. IN GRECIA, FRANCIA E SPAGNA NEGLI ULTIMI ANNI È STATO UN PROLIFERARE DI SCIOPERI, AGITAZIONI E RIVOLTE. IN ITALIA, I PROLETARI SEMBRANO ANCORA ATTONITI. INTANTO LA CGIL, CON IL PLAUSO ANCHE DELLA FIOM, CONVOCA UNO SCIOPERO DI 4 ORE A MAGGIO (2 MESI DI PREAVVISO!) E LO CHIAMA “GENERALE”…

PER PROLUNGARE ALMENO A TUTTA LA GIORNATA LO SCIOPERO DEL 6 MAGGIO, CON PICCHETTI DAVANTI AI CANCELLI E BLOCCO DELLE MERCI

PER UNIRE LE VERTENZE DI CHI LOTTA E VUOLE ORGANIZZARSI PER FARLO INDIPENDENTEMENTE E OLTRE OGNI APPARTENENZA SINDACALE

COSTRUIAMO IL FRONTE DI CLASSE DAL BASSO!

DIRITTI CIVILI E POLITICI PER IL POPOLO BASCO: AUTODETERMINAZIONE ORA!

  • Febbraio 9, 2011 12:31

Luogo: circolo Ibqal via della barca 24/3 bus 14 e 61 nott (barca)
Ora inizio: ore 20 circa
Data: sabato 12 FEBBRAIO 2011

il circolo ospita una serata benefit di solidarietà, organizzata da EHL Bologna a sostegno della settimana di solidarietà internazionale con il popolo basco per l’affermazione del diritto all’autodeterminazione dei popoli in lotta in tutto il mondo, che culminerà con la manifestazione del 26 febbraio 2011 a Milano. Una giornata di mobilitazione possa unire i vari popoli in lotta, coniugando la lotta di liberazione e i processi di emancipazione sociale.

  • dalle ore 20: CENA POPOLARE a base di salsiccia, fagioli, friggione
  • Ore 22.00:  presentazione della 5ª edizione della Settimana di Solidarietà con Euskal Herria
  • ore 22,30: concerto IGGY & HIS BOOZE

Durante la serata sarà disponibile un info shop del collettivo Euskal Herriaren Lagunak, con documenti sulla situazione del Paese Basco.

Rendiamo pubblica una lettera del collettivo detenuti politici baschi: comunicato EPPK

Per saperne di più consulta il sito: EHL Italia

Organizzarsi o soccombere alla crisi

  • Febbraio 9, 2011 09:32

Luogo: circolo Iqbal Masih via della barca 24/3 Bologna, bus 14 e 61 notturno
Ora inizio: 17:30
Data: sabato 12 FEBBRAIO 2011

Il circolo ospita il quarto appuntamento nell’ambito della campagna “non c’è più spazio per la mediazione“. Promossa inizialmente dal  coordinamento Battaglia Comunista sezione di Bologna, l’iniziativa sta via via prendendo corpo, raccogliendo consensi, in termini di partecipazione, da parte delle diverse realtà sul territorio. Operai, impiegati pubblici, maestri,  lavoratori precari del sociale e organizzazioni politiche hanno sin qui aderito all’appello trasversale di trovarsi per elaborare nuove strategie di organizzazione e resistenza, contro la dittatura dei dirigenti pubblci e privati al soldo dei grandi burattinai politici, che va sempre più delineandosi, in questo quadro politico economico al collasso, a causa di un sistema basato sul profitto economico e lo sfruttamento dell’uomo e dell’ambiente.

Assemblea proletaria per l’autorganizzazione delle Lotte nei luoghi di lavoro e sul territorio, nelle fabbriche, nelle scuole, negli ospedali, nelle coop, nei cantieri, nella tua periferia.

Degli appuntamenti precedenti, è possibile leggere un resoconto collegandosi al sito:  leftcom.org

Passaparola…

Estendere e rafforzare la vigilanza democratica

  • Dicembre 20, 2010 07:19

Luogo: c/o circolo Iqbal Masih, via della barca 24/3 – bus 14 e 61 notturno (barca)
Ora inizio: 18:00
Data: mercoledì 22 dicembre 2010

Il circolo ospita un momento di discussione  che verrà condotto da un gruppo di militanti dei CARC, a seguito del presidio organizzato nella mattina, della stessa giornata davanti al tribunale di Bologna alle ore 9, per solidarizzare con gli accusati nel processo imbastito a seguito della pubblicazione del sito “caccia allo sbirro”.

Verso le 19,30 circa, dopo la discussione, seguirà un piccolo benefit a sostegno delle spese legali.

A cura dei Comitati di Appoggio alla Resistenza per il Comunismo